Ma chi sono questi GxG? E perché iscriversi ad una associazione di gelatieri?
Nel panorama del gelato artigianale italiano c’è una realtà associativa anomala, che da un po’ di anni si sta facendo spazio tra le mille associazioni …
Nel panorama del gelato artigianale italiano c’è una realtà associativa anomala, che da un po’ di anni si sta facendo spazio tra le mille associazioni …
In occasione della biennale della fiera HOST di Milano il presidente dei GxG Roberto Lobrano ha fatto un intervento sul tema dell’innovazione. Le risposte alle …
Chi sono i GxG e perché si parla di loro? Il movimento dei Gelatieri per il Gelato si è trasformato in Associazione Culturale nel 2016 …
Sono un po’ d’anni che puntualmente mi si presenta alla mente una domanda: il gelatiere chi è, qual è il suo profilo professionale, in sintesi: …
Sono passati pochi mesi dalla rinascita del movimento GxG e dalla sua trasformazione in Associazione Culturale. Mesi di riorganizzazione, di duro lavoro e di attività …
Era il gennaio 2015 quando per la prima volta parlammo del posizionamento dei Gelatieri per il Gelato sulla grande scacchiera del mondo del gelato “artigianale”. …
Sono bastati pochi minuti di dichiarazioni su come dovrebbe essere il gelato artigianale alla trasmissione Geo, per riaccendere il fuoco dell’indignazione e avviare le rappresentanze …
A seguito del convegno “Innovazione in gelateria: consapevolezza, sostenibilità e territorio per costruire il futuro insieme“, tenutosi il 30/11/2015 alla MIG di Longarone, vi sono …
Stabilito il fatto che i Gelatieri per il Gelato si riconoscono in un quadrante specifico del mercato del gelato globale (quadrante dei GxG), occorre ora …
di Luigi De Luca. Dedicato ai Gelatieri per il Gelato in Italia e sparsi per il mondo. Scrivo questa mia riflessione mentre sono a riposo …