GxG 2.0: 16 mesi di lavoro e di soddisfazioni!
Sono passati pochi mesi dalla rinascita del movimento GxG e dalla sua trasformazione in Associazione Culturale. Mesi di riorganizzazione, di duro lavoro e di attività …
Sono passati pochi mesi dalla rinascita del movimento GxG e dalla sua trasformazione in Associazione Culturale. Mesi di riorganizzazione, di duro lavoro e di attività …
Era il gennaio 2015 quando per la prima volta parlammo del posizionamento dei Gelatieri per il Gelato sulla grande scacchiera del mondo del gelato “artigianale”. …
Domanda provocatoria naturalmente. Ma che ancora qualcuno utilizza per “dividere” o differenziare tra chi fa un gelato artigianale e chi no. Per noi dei Gelatieri …
Lunedì 22 maggio alle 21 è andata in onda la trasmissione di inchiesta su Rai3 “Indovina chi viene a cena“. Nel servizio, circa dieci minuti hanno …
L’11 aprile 2017 è stato presentato al pubblico il Codice Etico dei Gelatieri per il Gelato. CODICE ETICO Un codice etico è un insieme di …
Sono bastati pochi minuti di dichiarazioni su come dovrebbe essere il gelato artigianale alla trasmissione Geo, per riaccendere il fuoco dell’indignazione e avviare le rappresentanze …
Stabilito il fatto che i Gelatieri per il Gelato si riconoscono in un quadrante specifico del mercato del gelato globale (quadrante dei GxG), occorre ora …
Il posizionamento in un mercato come quello del gelato artigianale oggi è diventata un’esigenza di chiarezza imprescindibile. Tutti dicono di fare un gelato di alta …
E’ stato un vero e proprio successo l’incontro del 19 gennaio 2015 a Rimini dal titolo “Il gelato del futuro: Tomorrow’s gelato”. Azioni in vista …
Noi del Movimento dei Gelatieri per il Gelato ci siamo chiesti quali dovessero essere i requisiti indispensabili per potersi definire Gelatiere artigiano.…