La formazione dei GxG
Il 14 e il 15 marzo a Roma c’è stato un interessantissimo incontro formativo a cui hanno partecipato molti iscritti ai Gelatieri per il Gelato. …
Il 14 e il 15 marzo a Roma c’è stato un interessantissimo incontro formativo a cui hanno partecipato molti iscritti ai Gelatieri per il Gelato. …
Qual è l’obiettivo di un corso sull’analisi sensoriale dedicato al gelato e ai suoi ingredienti? Recentemente il Movimento dei Gelatieri per il Gelato è stato …
E’ stata definita la prima sessione del secondo appuntamento formativo sull’ANALISI SENSORIALE DEL GELATO ARTIGIANALE. Un interessante incontro di tre giornate dove verranno applicati i parametri …
Sabato 8 e Domenica 9 Luglio si è svolta la prima edizione di “Simposio Zagarolo” nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, un edificio cinquecentesco, legato …
Lunedì 22 maggio alle 21 è andata in onda la trasmissione di inchiesta su Rai3 “Indovina chi viene a cena“. Nel servizio, circa dieci minuti hanno …
Il giorno martedì 11 aprile 2017, alle ore 11,30 presso i locali del Dipartimento di Biologia dell’Università Tor Vergata di Roma (via della Ricerca Scientifica …
Il giorno 26 gennaio 2017 ha avuto luogo la PRIMA GIORNATA FORMATIVA SULL’ANALISI SENSORIALE DEL GELATO La giornata, riservata in parte ad una selezione di Gelatieri che hanno …
Si è da poco concluso il SIGEP di Rimini e durante la kermesse è stato proposto un convegno su Artigianalità, Business e Comunicazione in Gelateria. …
Un maestro non è solo chi insegna, ma anche chi ricerca quindi la ricerca può essere fatta a monte e a valle e riguardare diversi …
E’ sull’apprendimento della nostra professione che si apre il terzo step del mestiere del Gelatiere, la capacità di formare. Per anni i Gelatieri hanno formato i …