La parabola del gelatiere artigiano
Storia di un declino che deve finire Tra le motivazioni che hanno portato alla nascita di questo Movimento (che non è un’associazione) c’è anche quella …
Storia di un declino che deve finire Tra le motivazioni che hanno portato alla nascita di questo Movimento (che non è un’associazione) c’è anche quella …
Un maestro non è solo chi insegna, ma anche chi ricerca quindi la ricerca può essere fatta a monte e a valle e riguardare diversi …
E’ sull’apprendimento della nostra professione che si apre il terzo step del mestiere del Gelatiere, la capacità di formare. Per anni i Gelatieri hanno formato i …
Come si può capire leggendo i primi cinque articoli di questa lunga trattazione, le materie interessate da chi svolge il mestiere di Gelatiere Artigiano spaziano …
Abbiamo visto nelle due parti precedenti che, per chiarezza, si è voluto dividere il mestiere di gelatiere in tre famiglie di competenze e come l’etica …
Inizia qui la pubblicazione del lavoro svolto negli ultimi mesi dai componenti attivi del Movimento Gelatieri per il Gelato, volto a chiarire alcuni punti che …
Dopo diversi mesi di lavoro corale on-line e off-line è giunto il momento di tirare le fila dei discorsi affrontati. Il lavoro non è semplice …
Spero che questa mia serva a smuovere le acque, ma stiamo assistendo ormai da decenni alla scomparsa del gelatiere. Per troppi anni abbiamo pensato che …
Ho letto con piacere pareri, giudizi e commenti dei tanti colleghi e non e mi piace aggiungervi qualche pensiero con l’intenzione di darvi un modesto …
La conoscenza tacita é la conoscenza derivata da fare, dal mettere in pratica il nostro mestiere.